L’ultima volta che siamo stati bambini

30.10.2024

"L'ultima volta che siamo stati bambini", per la regia di Claudio Bisio, porta sullo schermo il romanzo di Fabio Bartolomei. Il film, come il libro, è un memoriale dedicato ai bambini deportati dal ghetto di Roma. Una storia che guarda le atrocità della seconda guerra mondiale attraverso gli occhi innocenti dei piccoli... e gli orrori si trasformano in una fiaba.

Un racconto che ha il senso della realtà, che bada soprattutto ai fatti, a ciò che ha consistenza e concretezza. È evidente il risalto dell'amicizia dei bambini che sono fortemente uniti, pur derivando da aree ideologiche differenti. La magia dell'amicizia e dell'avventura guida il candore dell'innocenza utilizzato in opposizione alla crudeltà degli eventi mantenendo viva la memoria di ciò che è stato. Il doppio viaggio dei bambini e degli adulti nell'Italia lacerata dalla guerra è divertimento e orrore, fascino e rinuncia, percorso tra vita e morte: una consapevolezza che aiuta a lasciare un segno sui personaggi implicati. Sarà il tempo ad avere l'ultima parola. 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia